Descrizione
L’introduzione dell’insegnamento di educazione civica, in modalità trasversale, istituito con la legge del 20 agosto 2019, n. 92, e con successivo decreto del 7 settembre 2024 recante le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica Linee guida individuano, per tale insegnamento, specifici traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi specifici di apprendimento, in coerenza con le Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, nonché con il documento Indicazioni nazionali e nuovi scenari e con le Indicazioni nazionali per i licei e le Linee guida per gli istituti tecnici e professionali vigenti.
L’insegnamento ruota intorno a tre nuclei tematici principali:
- COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà
- SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio
- CITTADINANZA DIGITALE
Il nostro Istituto ha individuato alcuni percorsi per ciascun anno di corso, illustrati nei documenti seguenti: